Incontri Acusmatici
Gli Incontri Acusmatici integrano il percorso didattico offerto dai laboratori e hanno lo scopo di approfondire il tema dell'interpretazione spazializzata di opere del repertorio acusmatico. Gli Incontri Acusmatici si tengono con cadenza mensile, alle ore 20:00 a Milano, in via Melchiorre Delfico 18. L'ingresso agli Incontri Acusmatici è riservato ai membri dell'associazione Audior
(per associarsi scrivere a: acusmaudior@gmail.com)
CALENDARIO DEGLI INCONTRI ACUSMATICI
2025
29 gennaio 2025
Birds&Bells. Simbolismi e analogie
a cura di Emanuela Carnevale Maffè. Intervengono Filippo Falzoni, Associazione italiana di campanologia e Fausto Pistoja, responsabile oasi LIPU Bosco del Vignolo
26 febbraio 2025
Entropia: un approccio all'improvvisazione con sintetizzatori modulari
a cura di Gabriele Balzano
23 marzo 2025 ore 18:00
Stockhausen, musicista e teorico - Incontro con Massimilano Viel
per la collana di Shake Edizioni "I classici della nuova musica"
a cura di Eleonora M. Ravasi
30 aprile 2025
Un progetto Audior/obs: AWAKENINGS
a cura di Dante Tanzi
28 maggio 2025
Davide Salvan: Spazio, Tempo e Introspezione
Incontro col compositore - II edizione
25 giugno 2025
Acousmaki: un'esperienza di composizione collettiva
a cura del Collettivo Acousmaki
29 ottobre 2025
Un progetto Audior/obs: VOX HUMANA
a cura di Dante Tanzi
26 novembre 2025
Forêt profonde – Incantesimi dell'inconscio sonoro
a cura di Lavinia Cometti
17 dicembre 2025
"FM // Fratture di Stria"
Omaggio acusmatico a John Chowning tra originale e reinterpretazione
a cura di Piervincenzo Spasaro