ADAM

 MILANO - VIA MELCHIORRE DELFICO 18

ACUSMONIUM DIDATTICO 

AUDIOR MILANO

Allestito a cura dell'associazione Audior e progettato da Eraldo Bocca, l'acusmonium ADAM è destinato allo svolgimento di laboratori di spazializzazione del suono, di laboratori di elettroacustica e costruzioni elettroacustiche oltre a seminari, lezioni di interpretazione di musica acusmatica ed esercitazioni sull'acusmonium. Le attività, riservate ai soci Audior, saranno coordinate da un responsabile dell'associazione Audior (per associarsi scrivere a: acusmaudior@gmail.com).


D E S C R I Z I O N E

L'architettura dell' acusmonium ADAM ricalca, per quanto possibile, quella dell'acusmonium AUDIOR. Questo per permettere a chi seguirà i corsi-laboratori con ADAM di non avere grosse difficoltà quando si troverà a spazializzare su AUDIOR.

La consolle di spazializzazione a 32 canali analogica riceve da un distributore di segnali 15 segnali Left e 15 segnali Right più due segnali Mono destinati al Subwoofer e al Centrale. La disposizione dei diffusori in ambiente è su due corone, una sezione frontale e dei diffusori colorati disposti nell'ambiente: una corona alta di 8 diffusori, una corona di prossimità di 8 diffusori, 4 diffusori per mediobassi posizionabili a discrezione dell'interprete e 6 Supertweetwer posizionati sopra ad alcuni diffusori della corona di prossimità. La sezione frontale è costituita da 2 diffusori Main destinati alla riproduzione dei canali stereo completi, 2 diffusori per la riproduzione dei Medi, 2 trombe iperboliche che riproducono la parte alta dello spettro sonoro, 1 canale mono centrale e 1 o 2 Subwoofwer. Sono inoltre presenti 2 diffusori di lontananza posteriori, posizionati sulla parete di fondo, e 2 diffusori sospesi, collocati nella parte centrale dello spazio.

Gli 8 diffusori della corona alta sono a due vie 2x5"+Tw, la corona di prossimità è formata da 8 diffusori BR 2x6,5"+Tw in configurazione D'Appolito. I 4 mediobassi sono dei 10"in sospensione pneumatica che riproducono la gamma 100-1500 Hz. Le due Main sono dei diffusori a 4 vie con doppio Woofer da 12", medio da 6,5" tweeter da 1" e supertweeter in mylar. I due medi sono dei 5" in Kevlar con guida d'onda in legno da 50cm tale da coprire la gamma 400-3kHz. La parte alta è coperta da due trombe iperboliche con driver da 1" con copertura da 3KHz a 20KHz. I supetweeter sono dei componenti piezoelettrici da 3,5 Khz a 20 khz. Il diffusore centrale è composto da due midwoofer da 7" con driver caricato a tromba da 1". 1 Subwoofer BR da 15".

ACUSMONIUM DIDATTICO AUDIOR MILANO

SPAZIALIZZAZIONE DEL SUONO E INTERPRETAZIONE


L'acusmonium primi passi (1 gg.)

Obiettivo del laboratorio: spiegare l'architettura, l'accordatura e le principali funzioni dell'acusmonium, mostrando come avviene la dislocazione dei suoni nello spazio attraverso i movimenti dei fader.

Destinato a chiunque voglia avvicinarsi all'interpretazione spazializzata.

Laboratorio per la spazializzazione del suono (2/3 gg.)

Obiettivo del laboratorio: apprendere i movimenti alla consolle dell'acusmonium in relazione ai comandi alfanumerici di una partitura realizzata con Acousmograph oppure con I- Analyse al fine di determinare i movimenti dei suoni nello spazio e la loro qualità timbrica. Programma: https://www.audior.eu/formazione/

Destinato a interpreti, compositori, registi del suono, coreografi e artisti audiovisuali.

Laboratorio di spazializzazione del suono e interpretazione (3gg.)

Obiettivi del laboratorio: conoscere l'architettura dell'acusmonium e le funzionalità della consolle di spazializzazione. Saper controllare i movimenti dei suoni nello spazio e le loro qualità timbriche. Saper progettare l'interpretazione dei brani assegnati per la prova finale. 

Destinato a interpreti, compositori, registi del suono, coreografi e artisti audiovisuali. 

Laboratorio di lettura della partitura per la diffusione su acusmonium (2 gg.)

Obiettivo del laboratorio: apprendere i criteri pratici per affrontare l'esecuzione di opere acusmatiche a partire da una partitura di diffusione già realizzata.

Destinato a interpreti e compositori.

Laboratorio di scrittura per la spazializzazione del suono (2/3 gg. oppure 6 incontri di 3 ore)

Obiettivo del laboratorio: realizzare partiture di diffusione mediante il programma Acousmograph oppure I - Analyse, al fine di rappresentare una gamma di traiettorie dei suoni nello spazio e la corrispondente successione dei movimenti alla consolle dell'acusmonium.

Destinato a interpreti, a compositori, coreografi e artisti audiovisuali

Laboratorio per la diffusione spazializzata di sonoro video-cinematografico (2/3 gg.)

Obiettivo del laboratorio: analisi delle caratteristiche delle scene e delle transizioni; valutazione delle qualità dello spazio interno relativo alle scene; ricerca delle modalità più opportune di spazializzazione del sonoro video-cinematografico attraverso l'uso di figure spaziali statiche e dinamiche.

Destinato a interpreti e a registi del suono.

Spazializzazione del suono / Testi introduttivi:

ACUSMONIUM DIDATTICO AUDIOR MILANO

INCONTRI ACUSMATICI

Gli Incontri Acusmatici integrano il percorso didattico offerto dai laboratori e hanno lo scopo di approfondire il tema dell'interpretazione spazializzata di opere del repertorio acusmatico. Gli Incontri Acusmatici si tengono con cadenza mensile, alle ore 20:00 a Milano, in via Melchiorre Delfico 18, L'ingresso agli Incontri Acusmatici  è riservato ai membri dell'associazione Audior 

(per associarsi scrivere a: acusmaudior@gmail.com)


Calendario degli incontri - 2024

Mercoledì 31/1  

Orchestrazione acusmatica dei cinque elementi: TAO (1983-91) di Annette Vande Gorne

A cura di Lavinia Cometti

Mercoledì 28/2 

 Apocalisse Artificiale, esempi di composizione assistita per audiovisivi

A cura di Gianluca Russo

Mercoledì 27/3 

Davide Salvan: Spazio, Tempo e Introspezione

Incontro col compositore

Mercoledì 24/4

  Incontro dedicato al compositore e ricercatore canadese Raymond Murray Schafer

A cura di Marco Verna



ACUSMONIUM DIDATTICO AUDIOR MILANO

ELETTROACUSTICA


Corso di elettroacustica

Obiettivo del corso: Comprendere la catena di riproduzione del suono in modo da essere in grado di capire il funzionamento delle apparecchiature e scegliere quelle adatte all'uso che se ne farà.

Sei incontri (serali) di 2 ore

Il suono

Le sorgenti

Il trattamento del suono, preamplificatori, equalizzatori, mixer ...

Amplificatori

Altoparlanti

Diffusori acustici

Acustica ambientale

Corso di elettronica di base propedeutico per l'audio con laboratori

Obiettivo del corso/laboratorio: Fornire ai partecipanti quelle nozioni indispensabili a chi voglia intraprendere il montaggi di kit elettronici o la realizzazione di semplici progetti audio.

Tre incontri di 2 ore con esercitazioni pratiche

Un po' di teoria

Leggere uno schema

Componenti passivi

Componenti attivi

Dallo schema al circuito

Alimentatori

Due laboratori di 4 ore

Montaggio di un'apparecchiatura audio con moduli commerciali

Montaggio di un kit

Corso di base e laboratori sui diffusori acustici

Obiettivo del corso: Imparare a progettare e costruire un diffusore acustico

Quattro incontri (serali) di 2 ore

Gli altoparlanti

Il carico acustico e il mobile del diffusore

Il crossover

I software di progettazione e di misura

Progettare un diffusore

Obiettivo del laboratorio: Costruire il proprio diffusore acustico

Laboratorio 1 : Progetto e realizzazione di un semplice diffusore

due incontri pomeridiani di 4 ore

Laboratorio 2 : Progetto e realizzazione di un diffusore scelto da ogni partecipante al laboratorio.

Tre incontri pomeridiani di 4 ore

Corso e laboratorio di base di synth modulare

Obiettivo del corso/laboratorio: Introdurre i partecipanti alla conoscenza e all'assemblaggio del proprio synth.

Tre incontri di 2 ore con esercitazioni pratiche

Teoria e funzionamento di un synth analogico

  • Elementi di base di un synth modulare

Moduli commerciali, kit e autocostruzione

Laboratori di 4 ore

Concezione, approccio personale e scelta dei moduli

  • Progettazione

Realizzazione